Ambiti di intervento – Monza Brianza e Milano

Il mio percorso formativo e le esperienze lavorative mi hanno consentito di sviluppare la mia professionalità nei seguenti ambiti:

  • Clinica: valutazione clinica e psicodiagnostica, psicoterapia e interventi psicopedagogici con adulti, adolescenti e coppie.
  • Clinica: valutazione clinica e psicodiagnostica e psicoterapia con bambini su problematiche specifiche.
  • Psicologia del lavoro.
  • Psicologia dello sport.
  • Formazione.

Area adulti

Gli adulti e le coppie che incontro nel mio studio si rivolgono a me per

  • problemi di ansia e di attacchi di panico, depressione e disturbi dell’umore, difficoltà a esperire, esprimere e gestire le emozioni, difficoltà a controllare la rabbia.
  • problemi di autostima.
  • migliorare le proprie abilità di gestione dello stress.
  • una consulenza psicologica su tematiche relazionali (individuali, di coppia, genitori/figli).
  • l’avvio di una psicoterapia individuale o di  coppia.
  • una consulenza psicologia o un percorso di sostegno alla persona e alla coppia che sta affrontando problemi di sterilità e di infertilità e intraprende procedure di procreazione medicalmente assistita.
  • un aiuto psicologico o psicoterapico per affrontare disturbi alimentari.
  • una consulenza psicologia o un  percorso di sostegno alla persona e alla coppia che si sta preparando o sta affrontando un percorso di adozione.
  • una consulenza psicologica e psicopedagogica a genitori di minori (prima e seconda infanzia, pre-adolescenza e adolescenza), che desiderano potenziare e meglio conoscere le loro competenze genitoriali ed essere aiutati a superare eventuali situazioni di disagio nell’educare i figli.
  • una consulenza psicologica alla coppia in fase di separazione e divorzio, sia per quanto riguarda le dinamiche di coppia che per quanto riguarda la funzione genitoriale e il benessere dei figli.
  • una consulenza psicologica per affrontare cambiamenti importanti (promozione professionale, cambiamento di lavoro e/o di residenza, abbandono della casa parentale da parte dei figli, gravidanza, nascita di un figlio) o crisi evolutive del ciclo di vita (lutti, perdita del lavoro, separazione, gravidanza, depressione post-partum, menopausa, l’andare in pensione, l’entrata nella terza età).
  • una consulenza psicologica e percorsi psicoterapici rivolti a persone con problemi di dipendenza da gioco.
  • una valutazione psicodiagnostica.
  • un esame psicoattitudinale, una valutazione di personalità o bilancio delle competenze.

Area Adolescenza

Svolgo attività di consultazione psicologica e percorsi psicoterapici o di supporto alla crescita con preadolescenti e adolescenti. Mi occupo anche di orientamento sul percorso di studio e professionale.

Psicologia del lavoro

In collaborazione con medici del lavoro offro consulenza psicologica specialistica a lavoratori e dipendenti, finalizzata a potenziarne le Life Skills e a ridurre il disagio (personale o professionale) nel loro ruolo e ambiente lavorativi.

Mi occupo anche di valutazione stress lavoro correlato.

Formazione

Svolgo corsi di formazione per

– farmacisti: comunicazione, colloquio di consulenza, le dinamiche di gruppo, la gestione dei conflitti e la negoziazione, la costruzione della Qualità e la misurazione della soddisfazione del cliente.

– il personale medico: la relazione di aiuto e la relazione medico-paziente, le dinamiche di gruppo, il lavoro di equipe, la comunicazione, il colloquio clinico.

– il personale Oss e Asa: elementi di metodologia del lavoro sociale e sanitario; la Qualità totale e la qualità delle prestazioni; l’organizzazione della persona; la relazione di aiuto con l’utente, la famiglia e l’equipe; la comunicazione; il comportamento sociale e le sue dinamiche; i processi attribuzionali, le aspettative reciproche, categorizzazioni e pregiudizi, simpatia, antipatia e empatia, effetto alone e profezia autoavverantesi, ecc.; il conflitto e la sua gestione; la gestione dello stress; le dinamiche di gruppo; il lavoro di equipe e di rete; aspetti psico-relazionali e interventi assistenziali in rapporto alla specificità dell’utenza.