Stress

Identificati i neuroni che riscrivono ricordi traumatici, in modo da ridurre paura e dolore.

Individuati i neuroni capaci di “riscrivere” i ricordi traumatici, in modo da ridurre la paura e il dolore che vi […]

I meccanisimo neurobiologici dello stress

Oggi sappiamo che il nostro cervello genera e coordina le risposte fisiologiche agli eventi stressanti. Recenti scoperte chiariscono sia il […]

I fattori di stress nella pallavolo

La pallavolo in quanto sport di squadra e di situazione, a forte componente tecnico-tattica, presenta molti fattori di stress, che […]

Stress e motivazione al successo nello sport

Quali sono i legami fra lo stress, nelle due possibile declinazioni di eustress e distress, e le motivazioni, in particolare […]

Legami tra attaccamento e Resilienza

Le ricerche condotte nel corso degli ultimi quarant’anni sui diversi stili di attaccamento hanno evidenziato che gli adulti con uno stile […]

Il ruolo dello stress nella progressione del cancro al seno

Uno stress prolungato nel tempo potrebbe contribuire a favorire la progressione del carcinoma alla mammella: un fenomeno – il cui […]

I campanelli di allarme dello stress nocivo

Come abbiamo detto, quando le sollecitazioni e le richieste esterne e interne sono eccessivamente intense o sono troppe oppure durano troppo […]

Lo stress. Quando diventa nocivo? Perché l’aiuto psicologico è importante.

Numerosi studi dimostrano come uno stress intenso e cronico produca effetti negativi sul nostro cervello e su tutto il nostro […]

Lo stress una medaglia a due facce. Conosciamole.

Lo stress è parte integrante della vita di ciascuno di noi. Senza questo tipo di meccanismo, innato e fisiologico, noi […]